Manuale per la gestione dei prodotti fitosanitari nelle aziende agricole Il manuale, aggiornato a dicembre 2016, raccoglie un insieme di raccomandazioni in grado di garantire una gestione sicura dei prodotti fitosanitari nel loro complesso. È strutturato in capitoli specifici e illustra le …
IL CONTROLLO FUNZIONALE DELLE MACCHINE IRRORATRICI
A cura della Direzione Regionale Agricoltura e Sviluppo Rurale, Caccia e Pesca Servizio Fitosanitario Regionale Che cosa è il controllo funzionale di una macchina irroratrice e a cosa serve ? Il controllo funzionale di una macchina irroratrice è quell’insieme di verifiche e controlli che, …
DGR 628 del 13/11/2015 : rilascio e rinnovo del certificato di abilitazione all’acquisto e all’utilizzo dei prodotti fitosanitari e alla consulenza
Con la DGR 628 del 13/11/2015 la Regione Lazio ha provveduto a revocare le precedenti deliberazioni facendo riferimento all’esperienza maturata nel primo periodo di applicazione della disciplina in materia di rilascio e rinnovo del certificato di abilitazione all’acquisto e all’utilizzo dei …
La condizionalità - breve guida e novità normative 2015 nella Regione Lazio
Cos'è la condizionalità La CONDIZIONALITÀ è l'insieme di regole che gli agricoltori europei devono rispettare per garantire standard elevati di difesa dell’ambiente e del territorio, sicurezza alimentare e salute pubblica, benessere degli animali. Questi obiettivi si traducono in specifici comportamenti e requisiti aziendali, …
PIANO DI AZIONE NAZIONALE PER L'USO SOSTENIBILE DEI PRODOTTI FITOSANITARI
PAN Piano di azione nazionale per l'uso sostenibile dei prodotti fitosanitari, ai sensi dell'articolo 6 del decreto legislativo 14 agosto 2012, n. 150 recante: "Attuazione della direttiva 2009/128/CE che istituisce un quadro per l'azione comunitria ai fini dell'utilizzo sostenibie dei pesticidi". …