Xylella fastidiosa: opuscolo e informazioni a cura del Servizio Fitosanitario Regionale del Lazio

Locandina Xylella fastidiosa: opuscolo e informazioni a cura del Servizio Fitosanitario Regionale del Lazio

Xylella fastidiosa: opuscolo e informazioni a cura del Servizio Fitosanitario Regionale del Lazio

Xylella fastidiosa è un batterio gram-negativo non sporigeno appartenente alla famiglia delle Xanthomonadaceae, agente di malattie a carico di una elevata varietà di piante ospiti. La diffusione delle malattie da esso causate è stata riscontrata negli Stati Uniti (California, Florida e Canada) ed in alcuni Paesi del Sud America (Perù, Argentina, Costa Rica, Messico, Brasile e Venezuela); rare segnalazioni sono pervenute anche dall'Asia (Taiwan). Per quanto riguarda l'Europa, in Francia è stata rinvenuta una pianta di albicocco positiva, ma successivi controlli ed analisi non hanno confermato il caso, inoltre nel 2012 è stato rilevato il batterio su piante di caffè coltivate in serra, ma il focolaio è stato eradicato (EFSA Statement, 2013). In Italia il batterio non era stato mai segnalato fino ad ora, ma il disseccamento rapido degli olivi riscontrato in Puglia nell'ottobre del 2013, risulta associato anche alla presenza di XF nei vasi xilematici delle piante infette.

LINK
Xylella fastidiosa - Sito Regione Lazio

REGISTRATI - ACCESSO